The Wedding Academy
Tre interessantissime giornate alla scoperta del mondo del Wedding!! Tre giornate con contenuti concreti e sempre aggiornati, con workshop pratici oltre che teorici.
Data: 5-6-7 NOVEMBRE 2025, dalle ore 10.00 alle 16.00 (con pausa pranzo inclusa 13.00-14.00)
Luogo: presso il nostro ufficio Corso Magenta, 29 - Brescia
Attestato di partecipazione: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Note: il gruppo di lavoro sarà di minimo 4 persone fino ad un massimo di 10 persone per poter seguire tutti al meglio e mettere a disposizione il nostro know how. Le tre giornate di corso sono acquistabili anche singolarmente, oppure insieme con un prezzo scontato.
MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE: Le basi del Wedding
Presentazione del gruppo
La storia de LA IAIA, raccontata da Alessandra Iaria, alias La Iaia: in cosa consiste la professione
Wedding Planning vs Wedding Design, criteri di scelta delle location, gestione fornitori, progetto creativo, graphic design, analisi del budget, allestimento, coordinamento della giornata/e, timing, imprevisti e disguidi, destination wedding
Il personal branding e l’importanza dei social
L’aspetto legale, rischi e responsabilità della professione con Close to Ius
Workshop operativo con Carolina Rubbini, proprietaria e flower designer di Oui Fleur. Composizione di un centrotavola, che ogni partecipante porterà a casa e tablesetting coordinato
GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE: L’importanza dei fornitori
Presentazione del gruppo
L’incontro con gli sposi e la presentazione del progetto
Il ruolo della wedding/event planner durante la giornata
Bozzetti, fotomontaggi, viste planimetriche e un accurato storytelling: ecco cosa presenterà Steven Fadda (@stevenfa_design), graphic designer che collabora con i migliori professionisti della wedding industry
Workshop operativo con il Wedding Photographer Nicolò Brunelli che ci mostrerà come scattare fotografie accattivanti.
VENERDÌ 7 NOVEMBRE: La giornata dell’evento
Presentazione del gruppo
Il set grafico coordinato: dalla scelta del layout a tutti i piccoli dettagli che fanno la differenza, con il papermaker Filippo Cantoni di Toscolano Paper
La scelta del catering, special guest: Stefano Piscini, direttore dell’Area Eventi del Miramonti L’Altro (@miramontilaltroeventi), ristorante 2 stelle Michelin
I noleggi: dal table setting agli arredi per il matrimonio e prove di mise en place con nostri fornitori partner dell’evento
Tre interessantissime giornate alla scoperta del mondo del Wedding!! Tre giornate con contenuti concreti e sempre aggiornati, con workshop pratici oltre che teorici.
Data: 5-6-7 NOVEMBRE 2025, dalle ore 10.00 alle 16.00 (con pausa pranzo inclusa 13.00-14.00)
Luogo: presso il nostro ufficio Corso Magenta, 29 - Brescia
Attestato di partecipazione: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Note: il gruppo di lavoro sarà di minimo 4 persone fino ad un massimo di 10 persone per poter seguire tutti al meglio e mettere a disposizione il nostro know how. Le tre giornate di corso sono acquistabili anche singolarmente, oppure insieme con un prezzo scontato.
MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE: Le basi del Wedding
Presentazione del gruppo
La storia de LA IAIA, raccontata da Alessandra Iaria, alias La Iaia: in cosa consiste la professione
Wedding Planning vs Wedding Design, criteri di scelta delle location, gestione fornitori, progetto creativo, graphic design, analisi del budget, allestimento, coordinamento della giornata/e, timing, imprevisti e disguidi, destination wedding
Il personal branding e l’importanza dei social
L’aspetto legale, rischi e responsabilità della professione con Close to Ius
Workshop operativo con Carolina Rubbini, proprietaria e flower designer di Oui Fleur. Composizione di un centrotavola, che ogni partecipante porterà a casa e tablesetting coordinato
GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE: L’importanza dei fornitori
Presentazione del gruppo
L’incontro con gli sposi e la presentazione del progetto
Il ruolo della wedding/event planner durante la giornata
Bozzetti, fotomontaggi, viste planimetriche e un accurato storytelling: ecco cosa presenterà Steven Fadda (@stevenfa_design), graphic designer che collabora con i migliori professionisti della wedding industry
Workshop operativo con il Wedding Photographer Nicolò Brunelli che ci mostrerà come scattare fotografie accattivanti.
VENERDÌ 7 NOVEMBRE: La giornata dell’evento
Presentazione del gruppo
Il set grafico coordinato: dalla scelta del layout a tutti i piccoli dettagli che fanno la differenza, con il papermaker Filippo Cantoni di Toscolano Paper
La scelta del catering, special guest: Stefano Piscini, direttore dell’Area Eventi del Miramonti L’Altro (@miramontilaltroeventi), ristorante 2 stelle Michelin
I noleggi: dal table setting agli arredi per il matrimonio e prove di mise en place con nostri fornitori partner dell’evento
Tre interessantissime giornate alla scoperta del mondo del Wedding!! Tre giornate con contenuti concreti e sempre aggiornati, con workshop pratici oltre che teorici.
Data: 5-6-7 NOVEMBRE 2025, dalle ore 10.00 alle 16.00 (con pausa pranzo inclusa 13.00-14.00)
Luogo: presso il nostro ufficio Corso Magenta, 29 - Brescia
Attestato di partecipazione: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Note: il gruppo di lavoro sarà di minimo 4 persone fino ad un massimo di 10 persone per poter seguire tutti al meglio e mettere a disposizione il nostro know how. Le tre giornate di corso sono acquistabili anche singolarmente, oppure insieme con un prezzo scontato.
MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE: Le basi del Wedding
Presentazione del gruppo
La storia de LA IAIA, raccontata da Alessandra Iaria, alias La Iaia: in cosa consiste la professione
Wedding Planning vs Wedding Design, criteri di scelta delle location, gestione fornitori, progetto creativo, graphic design, analisi del budget, allestimento, coordinamento della giornata/e, timing, imprevisti e disguidi, destination wedding
Il personal branding e l’importanza dei social
L’aspetto legale, rischi e responsabilità della professione con Close to Ius
Workshop operativo con Carolina Rubbini, proprietaria e flower designer di Oui Fleur. Composizione di un centrotavola, che ogni partecipante porterà a casa e tablesetting coordinato
GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE: L’importanza dei fornitori
Presentazione del gruppo
L’incontro con gli sposi e la presentazione del progetto
Il ruolo della wedding/event planner durante la giornata
Bozzetti, fotomontaggi, viste planimetriche e un accurato storytelling: ecco cosa presenterà Steven Fadda (@stevenfa_design), graphic designer che collabora con i migliori professionisti della wedding industry
Workshop operativo con il Wedding Photographer Nicolò Brunelli che ci mostrerà come scattare fotografie accattivanti.
VENERDÌ 7 NOVEMBRE: La giornata dell’evento
Presentazione del gruppo
Il set grafico coordinato: dalla scelta del layout a tutti i piccoli dettagli che fanno la differenza, con il papermaker Filippo Cantoni di Toscolano Paper
La scelta del catering, special guest: Stefano Piscini, direttore dell’Area Eventi del Miramonti L’Altro (@miramontilaltroeventi), ristorante 2 stelle Michelin
I noleggi: dal table setting agli arredi per il matrimonio e prove di mise en place con nostri fornitori partner dell’evento