Ecco a voi la nostra versione di vellutata al cavolfiore!!! Un piatto sano e ben bilanciato: gli amidi delle patate, le proteine dei gamberi e i tanti benefici nutrizionali del cavolfiore (sazia con poche calorie, è ricco di calcio, ferro, potassio, magnesio, è un ottimo antinfiammatorio, contrasta l’ipertensione, è depurativo, aiuta il sistema immunitario). Sicure che vi innamorerete della sua semplicità e gusto!!!
Ingredienti:
- 500 g cavolfiore
- 2 patate medie
- 1 porro
- Curcuma q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1/2 l brodo vegetale
- 4 gamberi
- Semi di zucca, sesamo, girasole, lino
- 1 confezione di Risibisi ai piselli Valledoro
Procedimento
1. Pulite e lavate il cavolfiore, tagliatelo in modo grossolano, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
2. Sciacquate il porro, affettatelo e fatelo rosolare in padella con l’olio extravergine di oliva.
3. Aggiungete le patate e il cavolfiore, poi il brodo e chiudete la padella con il coperchio. Portate a cottura e lasciate sul fuoco per 20 minuti (sarà pronto quando il cavolo e le patate inizieranno a disfarsi). Regolate di sale e pepe, frullate fino ad ottenere una vellutata con il mixer ad immersione (se serve aggiungete ancora un po’ di brodo).
4. Aggiungete 2 cucchiaini di curcuma e mescolate.
5. Servite la vellutata in piatti fondi, aggiungete i gamberi cotti al vapore o in padella, un filo di olio extravergine di oliva, un po’ di semi misti e i Risibisi ai piselli.
Potete acquistare i Risibisi ai ceci Valledoro qui o nei migliori supermercati!
Se la rifai metti l’hashtag #laiaia_daicuciniamo
E ora… dai cuciniAMO!
Rimani sempre aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter